L’Alternanza Scuola Lavoro è una metodologia didattica che permette agli studenti di consolidare le conoscenze acquisite a scuola con esperienze pratiche, testando sul campo le proprie attitudini per arricchire la formazione e orientare il percorso di studio e lavorativo.
È obbligatoria per gli studenti del terzo, quarto e quinto anno delle scuole secondarie di secondo grado.
L’impresa diventa partner educativo della scuola, un luogo di apprendimento in cui lo studente sviluppa nuove competenze, consolida quelle apprese a scuola e acquisisce la cultura del lavoro con l’esperienza diretta. L’impresa contribuisce così allo sviluppo del capitale umano del futuro favorendo la crescita propria e del territorio.